Prenota una visita
Richiedi un appuntamento
Riempiendo il modulo verrete ricontattati per confermare la data

Chirurgia

Chirurgia

La chirurgia orale comprende una serie di interventi finalizzati a trattare problematiche dentali, ossee o gengivali che non possono essere risolte con trattamenti conservativi o restaurativi. Nel nostro studio, adottiamo tecniche avanzate per garantire interventi sicuri, efficaci e con tempi di recupero ridotti.

Quando è necessaria la chirurgia?

La chirurgia dentale si rende necessaria in diverse situazioni, tra cui:

  • Estrazione di denti irrecuperabili

  • Rimozione di denti del giudizio inclusi o mal posizionati

  • Eliminazione di cisti ossee

  • Trattamento di tasche parodontali profonde

  • Rigenerazione ossea per inserimento di impianti

  • Frenulectomia (rimozione del frenulo)

  • Innesti gengivali per coprire recessioni

Tecniche e strumenti utilizzati

Il nostro studio utilizza tecnologie avanzate per garantire interventi minimamente invasivi e il massimo comfort per il paziente. Tra le tecniche adottate:

  • Chirurgia piezoelettrica per tagli di precisione

  • Laser per ridurre il sanguinamento e accelerare la guarigione

  • Suture riassorbibili per minimizzare le visite post-operatorie

  • Strumenti ottici per migliorare la visibilità del campo operatorio

Vantaggi degli interventi chirurgici

  • Risoluzione di problematiche complesse
  • Recupero della funzionalità masticatoria
  • Riduzione del rischio di infezioni
  • Miglioramento dell’estetica del sorriso
  • Creazione di un ambiente sano per il successivo posizionamento di impianti

Un approccio personalizzato per ogni paziente

Ogni intervento chirurgico viene pianificato attentamente, valutando le condizioni cliniche del paziente e adottando le tecniche più appropriate per garantire un risultato ottimale.

Domande Frequenti

Quando il dente è irrimediabilmente danneggiato da carie profonde, infezioni o traumi che rendono impossibile la conservazione.

La procedura viene eseguita sotto anestesia locale e, se necessario, con sedazione cosciente per garantire il massimo comfort al paziente.

I tempi di recupero variano a seconda dell’intervento, ma in genere è possibile tornare alle normali attività entro pochi giorni.

In alcuni casi, sì. Tuttavia, è necessaria un’attenta valutazione clinica per stabilire il momento più adatto.

È importante seguire le indicazioni post-operatorie fornite dal nostro studio e contattarci in caso di sintomi persistenti o preoccupanti.

Our Specialists