Sedazione Cosciente
La sedazione cosciente è una tecnica sicura e ampiamente utilizzata all’estero per ridurre l’ansia e il disagio durante le procedure odontoiatriche. Negli Stati Uniti, oltre il 90% dei dentisti la utilizza di routine, ed è diffusa anche nei Pronto Soccorso dei paesi anglosassoni come pratica di automedicazione, a dimostrazione della sua comprovata sicurezza.
In cosa consiste la sedazione cosciente?
Durante la sedazione cosciente, il paziente respira attraverso una mascherina nasale una miscela di Ossigeno e Protossido d’Azoto. Questa combinazione di gas ha un effetto rilassante che:
Riduce l’ansia
Eleva la soglia del dolore
Diminuisce il riflesso del vomito
Differenza con l’anestesia generale
La sedazione cosciente non ha nulla a che vedere con l’anestesia generale. Il paziente rimane vigile e può comunicare con il dentista durante tutta la procedura. Al termine della sedazione, nel giro di pochi minuti, il paziente torna completamente alla normalità ed è in grado di lasciare autonomamente lo studio.
Vantaggi della sedazione cosciente
Riduzione dell’ansia e del disagio
Sicurezza e rapidità di recupero
Possibilità di comunicare con l’operatore
Indicata per adulti e bambini
Un approccio personalizzato per ogni paziente
Nel nostro studio, la sedazione cosciente viene proposta a pazienti particolarmente ansiosi, bambini o persone con riflesso del vomito accentuato. Ogni trattamento viene pianificato attentamente per garantire il massimo comfort e sicurezza.
Domande Frequenti
La sedazione cosciente è sicura?
Sì, è una tecnica sicura e ampiamente utilizzata in ambito medico e odontoiatrico.
Quanto dura l’effetto della sedazione?
L’effetto svanisce nel giro di pochi minuti dopo la fine dell’inalazione, consentendo al paziente di tornare immediatamente alla condizione iniziale.
Posso guidare dopo la sedazione cosciente?
Sì, il paziente è in grado di lasciare autonomamente lo studio e guidare in sicurezza.
È indicata per i bambini?
Assolutamente, la sedazione cosciente è particolarmente indicata per i pazienti pediatrici, in quanto riduce l’ansia e facilita la collaborazione.
Cosa si prova durante la sedazione?
Il paziente avverte una sensazione di rilassamento e tranquillità, mantenendo comunque uno stato di coscienza e la capacità di interagire con il dentista.