Igiene Orale e Profilassi (GBT)
Il metodo GBT (Guided Biofilm Therapy) rappresenta un approccio avanzato alla profilassi dentale, mirato alla rimozione del biofilm orale, delle macchie e del tartaro attraverso l’impiego di tecnologie di ultima generazione. Si tratta di un trattamento indolore e altamente efficace, finalizzato a prevenire carie e malattia parodontale.
Cosa prevede la GBT?
La GBT si compone di procedure specifiche che includono:
- Rilevazione del biofilm tramite appositi coloranti
- Rimozione del biofilm con strumenti ad ultrasuoni e manuali
- Airflow per eliminare macchie e depositi superficiali
- Polishing per rendere la superficie dentale liscia e brillante
Importanza dell’igiene orale
Una corretta igiene orale è fondamentale per prevenire la carie e mantenere sotto controllo la malattia parodontale, comunemente nota come “piorrea”. Questa patologia, spesso asintomatica, può causare danni irreversibili ai tessuti di sostegno dei denti, portando alla loro mobilità e, nei casi più gravi, alla perdita.
Educazione e motivazione al paziente
Durante le sedute di igiene orale, il paziente viene istruito sulle corrette tecniche di spazzolamento e sull’uso di strumenti specifici per il controllo della placca, come:
- Spazzolini manuali ed elettrici
- Fili interdentali e scovolini
- Monociuffi e stimolatori gengivali
- Collutori e dentifrici specifici
Programma di mantenimento
Al termine di ogni trattamento, il paziente viene inserito in un programma di richiami periodici personalizzati, finalizzati a monitorare e mantenere la salute della bocca nel tempo.
Domande Frequenti
Cos’è il biofilm dentale?
Il biofilm è un insieme di batteri e residui alimentari che si accumula sulla superficie dei denti. Se non rimosso adeguatamente, può evolvere in placca e tartaro.
La GBT è dolorosa?
No, il trattamento è indolore e ben tollerato anche dai pazienti più sensibili.
Ogni quanto tempo è necessario fare una seduta di igiene orale?
La frequenza delle sedute varia in base alla situazione clinica del paziente, ma generalmente è consigliata ogni 6 mesi.
È necessario seguire il programma di mantenimento?
Sì, il programma di mantenimento è fondamentale per prevenire la recidiva della malattia parodontale e prolungare la durata dei trattamenti odontoiatrici effettuati.
L’igiene orale può prevenire patologie sistemiche?
Sì, studi recenti hanno evidenziato una correlazione tra malattia parodontale e patologie sistemiche come diabete, malattie cardiache e parti prematuri.