Prenota una visita
Richiedi un appuntamento
Riempiendo il modulo verrete ricontattati per confermare la data

Protesi

Protesi

Il campo della protesi dentale ha l’obiettivo di sostituire i denti mancanti, restituendo al paziente sia la funzione masticatoria che quella estetica. Esistono diverse tipologie di protesi, ciascuna studiata per adattarsi alle specifiche esigenze del paziente e alla situazione clinica.

Tipologie di protesi

  • Protesi fisse: ancorate a denti naturali o impianti. Possono essere corone, ponti o faccette.

  • Protesi rimovibili: parziali o totali, progettate per essere rimosse dal paziente.

  • Protesi miste: combinano elementi fissi e rimovibili, sfruttando sia denti naturali che impianti.

  • Protesi telescopiche: caratterizzate da doppie corone che garantiscono una maggiore stabilità.

  • Protesi adesive (Maryland Bridge): utilizzate per il rimpiazzo di uno o due denti anteriori in modo minimamente invasivo.

Materiali utilizzati

Le protesi dentali possono essere realizzate in:

  • Resine acriliche o composite

  • Nylon e polimeri

  • Leghe metalliche per scheletrati

  • Metallo ceramiche

  • Zirconio e ceramiche integrali

Ogni materiale viene selezionato in base alla posizione del dente, alle esigenze estetiche e alla funzione masticatoria.

La rivoluzione protesica

Negli ultimi anni, l’avvento di nuovi materiali e tecniche adesive ha rivoluzionato il campo della protesi dentale. Grazie a ceramiche e compositi di ultima generazione, è possibile realizzare riabilitazioni additive che non richiedono la devitalizzazione o la limatura dei denti naturali. In questo modo, si può ripristinare l’integrità della masticazione in modo conservativo, rapido e spesso più economico rispetto alle tecniche tradizionali.

Certificazione e qualità

Per garantire la durata nel tempo delle protesi, è fondamentale che vengano progettate da laboratori odontotecnici certificati e realizzate seguendo rigorosi protocolli di fabbricazione. Ogni protesi viene accompagnata da una “dichiarazione di conformità” che attesta la qualità dei materiali utilizzati e le caratteristiche del manufatto protesico.

Domande Frequenti

Le protesi fisse garantiscono stabilità, comfort e un’estetica molto simile ai denti naturali.

La durata dipende dal tipo di protesi, dai materiali utilizzati e dalla corretta manutenzione, ma in media può durare dai 5 ai 15 anni.

Sì, in molti casi è possibile passare da una protesi rimovibile a una fissa tramite l’inserimento di impianti.

È una protesi minimamente invasiva utilizzata per sostituire uno o due denti anteriori, senza ricorrere a impianti o protesi rimovibili.

Le protesi rimovibili devono essere rimosse e pulite quotidianamente con prodotti specifici per evitare la formazione di placca e batteri.

Our Specialists